Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2019

Bilancio 2019Nota metodologica

Nota metodologica

Con la undicesima edizione del Bilancio di Sostenibilità, Nova Coop intende rendicontare ai propri stakeholder i risultati ottenuti e le principali attività realizzate durante l’anno 2019. 
Nova Coop da sempre crede e sostiene le logiche dello sviluppo sostenibile e della misurazione degli impatti sul contesto in cui opera, con il quale e per il quale genera e condivide valore attraverso la sua proposta commerciale, le sue politiche di sviluppo, le tante iniziative e i progetti sociali. Per queste ragioni, da ormai tre anni, il Report di Sostenibilità di Nova Coop è stato denominato "Bilancio di Condivisione".
Il perimetro di reporting è lo stesso del Bilancio Consolidato e include dati e informazioni utili a comprendere gli impatti economici, ambientali e sociali significativi di Nova Coop verificatisi nel periodo di rendicontazione. 
Il processo di definizione dei temi rilevanti è stato elaborato seguendo il principio della materialità, che considera gli effetti economici, sociali e ambientali più importanti per la Cooperativa e per i suoi principali stakeholder. I temi materiali sono stati selezionati in base ad una valutazione che comprende la rilevanza del singolo tema sia per l’azienda sia per gli stakeholder.
Le informazioni sono state riportate in modo dettagliato per consentire una valutazione completa delle prestazioni. I risultati sono stati espressi sia con valutazioni qualitative che con misurazioni quantitative, al fine di garantire una facile lettura delle informazioni.
Una particolare cura per l’obiettività e la neutralità caratterizza questo documento, nel quale si dà evidenza a tutti gli aspetti della performance dell’azienda utili alla valutazione delle prestazioni e degli impatti complessivi verificatisi. 
Il periodo di rendicontazione è relativo all’anno solare 2019. I dati riportati sono elaborati in modo da garantire la comparabilità con le edizioni precedenti del report.
La rendicontazione espone dati nazionali riferiti al sistema Coop nazionale e dati locali riferiti alla Cooperativa Nova Coop.

Nel trattare gli impatti che Nova Coop ha sul territorio in cui opera, e per dare lettura coerente alle numerose azioni concrete intraprese da Nova Coop, si è adottato lo schema dei SDG dell’ONU. 
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, SDGs - in un grande programma d’azione per un totale di 169 "target" o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

Questo bilancio è stato ideato per la prima volta per una pubblicazione esclusivamente online, in forma di sito, in modo da essere più fruibile e agevolare l’utente nell’esplorazione delle sue parti e poter presentare link di approfondimento a siti del sistema Coop e di Nova Coop.

Stakeholder

  • I CLIENTI
    Sono coloro i quali vengono posti al centro dell’offerta commerciale e sociale della Cooperativa, coniugando convenienza, qualità e valore percepito, per rispondere ad esigenze di consumo sempre più elevate e consapevoli
  • I SOCI
    Sono la proprietà della Cooperativa, al cui governo partecipano secondo quanto previsto dallo Statuto e dai regolamenti, ne eleggono gli organi direttivi, approvano i bilanci annuali
  • I LAVORATORI
    Sono una componente essenziale della Cooperativa e sono gli elementi decisivi per la creazione del rapporto di fiducia che si instaura con Soci e clienti
  • LE COMUNITÀ LOCALI
    Sono quei soggetti del territorio con i quali la Cooperativa collabora attraverso progetti e iniziative sociali: istituti scolastici e universitari, istituzioni pubbliche e private, il mondo dell’associazionismo e del terzo settore
  • I FORNITORI
    Sono i partner commerciali con cui Nova Coop collabora e costituiscono l’elemento fondamentale per poter rispondere al meglio alle richieste di Soci e clienti nell’ottica di un miglioramento costante della nostra offerta commerciale
  • IL MOVIMENTO COOPERATIVO
    Nova Coop collabora con l’insieme del sistema cooperativo perseguendo efficacemente gli obiettivi mutualistici e sociali statutariamente definiti, con l’obiettivo di perseguire politiche sempre più integrate tra i vari soggetti del sistema
  • LE NUOVE GENERAZIONI
    Target importante perché saranno i potenziali Soci e cittadini del futuro. La Cooperativa attiva numerosi progetti e percorsi a loro dedicati sia per promuovere valori universali che per sensibilizzarli ad un consumo consapevole 

Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino