Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2019

Ridurre le disuguaglianzeSostegno a progetti del territorio

Sostegno a progetti del territorio

Numerosi sono anche i progetti attivati sul territorio a sostegno delle persone più in difficoltà.

Placeholder Ico

Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Entro il 2030, raggiungere e sostenere progressivamente la crescita del reddito del 40% più povero della popolazione ad un tasso superiore rispetto alla media nazionale.

Collezionamento

La raccolta di punti elettronici consente ai Soci Coop di usufruire di sconti e facilitazioni, ma anche di sostenere progetti di solidarietà selezionati dalla Cooperativa. Il valore dei punti, nel caso della donazione per progetti solidali, viene raddoppiato da Nova Coop. 

Nel corso del 2019 i progetti che i Soci hanno potuto sostenere sono stati:

  • Casa Oz: una Onlus nata nel 2005 da un gruppo di persone che hanno scelto di mettersi a disposizione delle famiglie in cui vi sia un bambino malato.
  • Airalzhl: ad integrazione delle iniziative commerciali per la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro l’Alzheimer, Nova Coop ha introdotto la possibilità di devolvere i propri punti anche a sostegno di questa iniziativa. 
  • Viviamo in positivo: la federazione italiana che collega e coordina 68 associazioni che hanno la finalità di promuovere attività di volontariato clown in strutture pubbliche e private, nonché in tutti quei luoghi in cui sia presente uno stato di disagio fisico o psichico.

Coop per la Scuola

Anche per il 2019 Nova Coop ha mantenuto l’iniziativa “Coop per la Scuola”, attraverso cui la relazione con le comunità si è intersecata strettamente con le attività promozionali. Ogni 15 euro di spesa tutti i clienti hanno ricevuto, da settembre a dicembre, bollini da consegnare alle 3.200 scuole del territorio che hanno aderito all’iniziativa. Un ricco catalogo di premi ha consentito così alle scuole di ottenere complessivamente premi per un valore di settecentocinquantamila euro a sostegno sia dell’innovazione tecnologica che delle normali attività didattiche.
Nel 2019 il progetto si è arricchito dell’iniziativa #ambientefuturo: è stato creato il sito www.coopperlascuola.it e una App attraverso cui studenti e inseganti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, hanno potuto accedere a numerosi contenuti multimediali: laboratori, proposte educative, video, documentari e giochi online sul tema della preservazione dell’ambiente.

Dona la Spesa

Con l’iniziativa Dona la Spesa Soci e clienti nel corso del 2019 sono stati coinvolti in giornate di raccolte alimentari per i bisognosi, a partire da quella tradizionale promossa a livello nazionale dal Banco Alimentare a quelle organizzate direttamente dai Presidi Soci in collaborazione con le associazioni locali. A settembre con “Una mano per la Scuola” si è raccolto materiale didattico per i ragazzi delle famiglie più svantaggiate. In queste occasioni ai settecento soci volontari dei Presidi Soci si sono aggiunti oltre mille volontari delle associazioni territoriali.

AIRAlzh, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer

Da aprile 2016 si è sviluppata una stratta collaborazione con AIRAlzh, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer. La collaborazione ha visto il coinvolgimento di tutto il sistema Coop attraverso la realizzazione di promozioni dedicate ed ha consentito di raccogliere ben 600.000 euro complessivi con cui finanziare 25 borse di ricerca per giovani studiosi italiani specializzati in malattie neurodegenerative.
 

Mance del Fiorfood

Le mance raccolte dal personale del Fiorfood, il Concept Store di Nova Coop, sia nel ristorante che al bistrot sono devolute a favore di associazioni del territorio individuate in collaborazione con tutti i colleghi del nostro Concept Store. Nel 2019 il personale ha deciso di devolvere i 5.000 euro raccolti, cui Nova Coop ha aggiunto ulteriori 5.000 euro, a Emergency, all’Associazione Malattie Rare Infantili e alla Fondazione TEDA che si occupa della tutela dei diritti civili ed il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da autismo e/o sindromi correlate.

BookBox

Nel 2019 Nova Coop ha avviato il sostegno al progetto “BookBox” che nasce per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro per i ragazzi con disturbo dello spettro autistico ed è promosso da Angsa Novara - Vercelli e Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” Onlus.
L’obiettivo è favorire un percorso sperimentale di avviamento al lavoro, offrendo ai ragazzi coinvolti la possibilità di misurarsi con un’esperienza che in parte ricalca quella lavorativa, garantendo, al tempo stesso, un servizio al territorio. 
Il progetto prevede l’allestimento di piccole librerie nelle sale d’attesa di luoghi frequentati, la cui cura, aggiornamento periodico, raccolta libri è affidata a ragazzi autistici, accompagnati da educatori esperti. Presso le librerie si ha inoltre la possibilità di donare libri in appositi box. Nova Coop ha ospitato le librerie e i box in numerosi sui punti vendita, favorendo la donazione da parte di Soci e consumatori, di migliaia di libri in pochi mesi.

Progetto Caritas

A Novara, grazie al contributo economico di Nova Coop, la Caritas diocesana ha potuto attivare un progetto di sostegno alle famiglie in difficoltà, segnalate ai centri ascolto. Grazie a questo progetto a numerose famiglie sono state donate mensilmente delle card attraverso le quali hanno potuto fare la spesa senza ricorrere alle mense dei centri ascolto, anche con l’utilizzo dei dispositivi "salvatempo", in modo da poter monitorare in qualsiasi momento l’ammontare della spesa. Inizialmente le famiglie sono state supportate nella loro spesa da educatori esperti nella gestione dell’economia famigliare.
 

Attività Nova Coop relative all'obiettivo

Icon Link

Sostegno attraverso attività commerciali

Coerentemente con lo Statuto e la sua mission, Nova Coop interviene a sostegno dei paesi in via di [...]

Icon Link

Buon Fine

Con il progetto ’Buon Fine’’ vengono donati a sostegno delle persone più disagiate i prodotti non [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's
Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino