Essere soggetto radicato nel territorio significa sapersi aprire alle idee e agli stimoli che da esso arrivano, praticando open innovation, un modello di innovazione che permette di creare valore ricorrendo a strumenti e competenze che arrivano dall’esterno, in particolare da startup, università, giovani generazioni.
Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l’educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili.
Nel 2019 Nova Coop ha rafforzato la sue collaborazioni con le Università Piemontesi collaborando e co-progettando numerose iniziative legate a temi di sostenibilità e di responsabilità sociale di impresa, come:
Vuoi saperne di più? Visita anche la pagina delle attività relative a Luoghi, relazioni, sostenibilità
Vai alla paginaNova Coop, così come il sistema Coop nazionale, realizza numerosi progetti a favore delle scuole e [...]
La formazione e sensibilizzazione ad un consumo consapevole delle giovani generazioni è sempre [...]
Nell’anno scolastico 2018-2019 due sono stati i progetti rilevanti di alternanza scuola-lavoro che [...]
Ogni anno a settembre Nova Coop attiva in tutti i suoi punti vendita una raccolta straordinaria di [...]
CoopAcademy è un progetto originale Nova Coop, sviluppato di concerto con la Cooperativa Proteina [...]
Nel 2015 alcuni giovani hanno partecipato ai campi estivi organizzati da Libera e Nova Coop presso [...]
Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?
Torna agli SDG's