Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2019

Città e comunità sostenibiliProgettazione e gestione dei punti vendita

Progettazione e gestione
dei punti vendita

Nella progettazione e gestione dei propri punti di vendita Nova Coop segue le linee guida dello sviluppo sostenibile, volto alla tutela del territorio, al contenimento degli impatti ambientali e perseguendo il miglioramento dell’efficienza energetica.

Placeholder Ico

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Entro il 2030, aumentare notevolmente il numero di città e di insediamenti umani che adottino e attuino politiche e piani integrati verso l'inclusione, l'efficienza delle risorse, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Risparmio energetico

Nel 2019 il consumo totale di energia elettrica è stato di 83.890.000,00 kWh, pari a un costo di circa 12.695.000,00 euro. Considerando anche la quota derivante dalla produzione di fotovoltaico dedicata all’autoconsumo sono stati utilizzati circa 87.680.000,00 kWh.


Rispetto all’anno precedente abbiamo consumato circa un 0,01% in più, per il fatto che la rete vendita è aumentata in maniera significativa con nuove aperture.


Facendo un’analisi omogenea ci troviamo con una diminuzione dei consumi di circa il 2,2%.

Impianti fotovoltaici

Ad oggi i 20 impianti installati hanno una capacità produttiva di oltre 4 milioni di kWh. Tali impianti operano in regime di scambio sul posto e questo consente di sopperire, almeno in parte, al fabbisogno energetico e alla necessità di prelievo diretto dalla rete di distribuzione. Nel 2019 si è prodotto 4.420.000,00 kWh di cui 3.792.000 kWh sono stati auto-consumati e 628.000,00kWh ceduti. 

I sistemi BMS (Building Management System)

I sistemi di gestione dei nostri negozi (sede inclusa) consentono di monitorare e controllare servizi quali illuminazione, freddo alimentare, riscaldamento, ventilazione e condizionamento d'aria e di garantire che questi funzionino ai massimi livelli di efficienza e risparmio. Questo risultato è ottenuto preservando l'equilibrio ottimale fra condizioni, uso di energia e requisiti di funzionamento. In pratica, abbiamo una fotografia in tempo reale di come stanno lavorando gli impianti e nel caso di funzionamenti anomali/guasti il sistema in automatico genera degli allarmi in modo tale da riuscire a intervenire nel minor tempo possibile.

Relamping LED

Con il termine relamping LED si intende la sostituzione di quelle lampade divenute ormai inefficienti, come lampade ad incandescenza, alogene o fluorescenti, con delle moderne lampadine LED. Tale sostituzione non comporta interventi di sorta sugli impianti già esistenti: si tratta semplicemente di sostituire le vecchie lampadine con i loro omologhi LED, aventi le medesime dimensioni e tipologia di attacco. Nel nostro caso il relamping si traduce in un duplice vantaggio: risparmio energetico, grazie ai consumi ridotti fino al 60%, e spese di manutenzione assai ridotte, grazie alla maggior durata delle lampadine LED, che dunque necessitano di essere sostituite più di rado.

Ristrutturazione dei negozi

Nel 2019 sono stati fatti interventi di ristrutturazione nei supermercati di Oleggio e di Omegna. I lavori ci portano ad avere un risparmio importante dei consumi energetici, grazie al relamping effettuato e alla sostituzione dell'impianto freddo alimentare.

Installazione di economizzatori energetici

Gli economizzatori energetici sono macchine in grado di adottare un sistema di rifasamento, che consiste nel fornire localmente un carico capacitivo in grado di bilanciare l’energia reattiva induttiva, riducendone lo scambio con la rete elettrica. In altri termini è una macchina in grado di “pulire” l’energia elettrica e di conseguenza di ridurre i consumi energetici elettrici. Abbiamo verificato che il risparmio ottenuto grazie all’installazione di questa apparecchiatura arriva al 4% del consumo complessivo del negozio. Nel 2019 abbiamo installato gli economizzatori in 4 punti vendita. Con questo intervento si stima una diminuzione dei consumi annui di circa 95,00 MWh/anno, ovvero un risparmio di circa 14.300,00 euro/anno.

Attività Nova Coop relative all'obiettivo

Icon Link

La presenza sul territorio

Nova Coop si propone sui territori in cui è presente non solo come una realtà che si occupa di [...]

Icon Link

Riqualificazione urbana

Gli interventi di realizzazione dei punti di vendita Nova Coop comprendono spesso il recupero di [...]

Icon Link

La gestione dei rifiuti

Nova Coop e il sistema Coop nazionale mettono in campo numerose azioni per quanto riguarda la [...]

Icon Link

Luoghi, relazioni, sostenibilità

Il progetto “Legami sociali” ha inizio nel 2014, contestualmente all’apertura del Centro [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's
Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino