A fronte del perdurare della crisi dell’agricoltura Coop ha scelto di lavorare direttamente con i produttori per valorizzare le tipicità dei territori in cui opera, aprendo il mercato della grande distribuzione a produzioni "minori" per quantità, ma di elevata qualità.
Entro il 2030, garantire sistemi di produzione alimentare sostenibili e applicare pratiche agricole resilienti che aumentino la produttività e la produzione, che aiutino a conservare gli ecosistemi, che rafforzino la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.
Nasce così la linea Ortoqui dedicata alle produzioni di frutta e verdura tipiche e locali dell’area del Nord Ovest. I prodotti arrivano ai punti di vendita entro 24 ore dalla raccolta grazie alla piattaforma unica del Consorzio Nord Ovest (con autosufficienza energetica su 45 mila metri quadrati a temperatura controllata) per garantire freschezza, riduzione dell’impatto ambientale e promuovere un’economia sostenibile a favore di consumatore e agricoltore.
Coop è stata la prima, all’inizio degli anni 2000, a certificare l’origine e la tracciabilità di [...]
Ormai da anni Nova Coop organizza l’iniziativa “Dona la Spesa” nei propri punti vendita: 3 raccolte [...]
Nel 2020 a causa dello scoppio della pandemia e dell’emergenza sanitaria, Nova Coop ha messo in [...]
Con il progetto ’Buon Fine’’ vengono donati a sostegno delle persone più disagiate i prodotti non [...]
Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?
Torna agli SDG's