Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2020

Salute e benessereIniziative sul territorio

Iniziative sul Territorio

Nel 2020 a causa dello scoppio della pandemia e dell’emergenza sanitaria, Nova Coop ha messo in campo numerose azioni sul territorio, spesso in collaborazione e in rete con Amministrazioni e associazioni solidaristiche.
Il dettaglio di tutte queste azioni sono descritte nella sezione‘’Nova Coop e l’emergenza Covid’’ .

Placeholder Ico

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Nova Coop è da sempre attenta alle tematiche legate alla sana alimentazione, alla prevenzione e al benessere animale, spesso strettamente connesso a quello umano. Negli ultimi anni si sono intensificate le iniziative sul territorio sviluppate con partner importanti, si sono implementate le linee salutistiche e le azioni per garantire il benessere animale negli allevamenti della filiera.

Iniziative sul Territorio

Oltre alle numerose iniziative specifiche realizzate per l’emergenza Covid, nel 2020 Nova Coop ha confermato il proprio impegno in favore della ricerca scientifica nella lotta alle neoplasie stretto con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – FPRC Onlus. Per il secondo anno, durante il mese di dicembre l’1% del valore delle vendite dei Prodotto a Marchio Coop è stato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (FPRC Onlus) in favore dell’Istituto per la Cura e la Ricerca del Cancro (IRCCS) di Candiolo (TO) per l’acquisto di strumentazioni e apparecchiature medico-scientifiche. Il totale della cifra devoluta è pari a circa 111.000 euro.

È stato confermato e ampliato il sostegno al progetto “BookBox” che nasce per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro per i ragazzi con disturbo dello spettro autistico ed è promosso da Angsa Novara - Vercelli e Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” onlus, e la Cooperativa Animazione Valdocco nel torinese. L'obiettivo è favorire un percorso sperimentale di avviamento al lavoro, offrendo ai ragazzi coinvolti la possibilità di misurarsi con un’esperienza che in parte ricalca quella lavorativa, garantendo, al tempo stesso, un servizio al territorio.
Sono state allestite in numerosi punti vendita piemontesi piccole librerie nelle sale d’attesa di luoghi frequentati, la cui cura, aggiornamento periodico, raccolta libri è affidata a ragazzi autistici, accompagnati da educatori esperti. Presso le librerie si ha inoltre la possibilità di donare libri in appositi box. Nova Coop ha ospitato le librerie e i box in numerosi suoi punti vendita, favorendo la donazione da parte di Soci e consumatori, di migliaia di libri in pochi mesi.

Dall’aprile del 2018 è stato attivato in alcuni punti vendita Nova Coop, un servizio di consulenza nutrizionale gratuito e continuativo unico in Italia: l’Info.Food.
Grazie a questo servizio, all’interno degli ipercoop di Torino, Chieri, Collegno e del superstore di Botticelli Soci e clienti si possono avvalere di dietisti esperti per informazioni e suggerimenti sul tema della corretta alimentazione e del benessere e per essere affiancati nella scelta di prodotti e alimenti che rispondano alle esigenze di un'alimentazione corretta e consapevole.

Da aprile 2016 si è sviluppata una stratta collaborazione con AIRAlzh, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer. La collaborazione ha visto il coinvolgimento di tutto il sistema Coop attraverso la realizzazione di promozioni dedicate ed ha consentito di raccogliere risorse per finanziare ben 75 borse di ricerca per giovani studiosi italiani specializzati nello studio delle malattie neurodegenerative.

Attività Coop relative all'obiettivo

Icon Link

Il benessere attraverso i prodotti

Consapevoli che il cibo sia una componente essenziale del nostro benessere, Coop ha creato e [...]

Icon Link

Benessere animale

Coop è la catena di distribuzione italiana più sensibile e più impegnata sul tema della difesa del [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's
Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino
  • Bilancio di Sostenibilità 2019
    Vai al Bilancio 2019