Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2020

Ridurre le disuguaglianzeSostegno a progetti del territorio

Sostegno a progetti del territorio

Numerosi sono anche i progetti attivati sul territorio a sostegno delle persone più in difficoltà, in particolar modo a seguito della crisi sanitaria e socio economica dovuta al Covid-19.
Abbiamo dedicato una sezione di questo bilancio dove descriviamo tutte le iniziative realizzate dalla Cooperativa per fronteggiare l’emergenza: NovaCoop e l'emergenze Covid.    

Placeholder Ico

Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Entro il 2030, raggiungere e sostenere progressivamente la crescita del reddito del 40% più povero della popolazione ad un tasso superiore rispetto alla media nazionale.

Collezionamento

La raccolta punti elettronici consente ai Soci Coop di usufruire di sconti e facilitazioni, ma anche di sostenere progetti di solidarietà selezionati dalla Cooperativa. A testimonianza del reale impegno di Nova Coop in questo campo il valore dei punti, nel caso della donazione per progetti solidali, viene raddoppiato. Nel 2020, il catalogo che normalmente ha una durata di un anno è stato prorogato, a causa della pandemia, fino al 28 febbraio del 2022 con la possibilità per i Soci di accumulare per tre anni i propri punti.

I progetti proposti attraverso il collezionamento sono:

  • CasaOz: una Onlus nata nel 2005 da un gruppo di persone che hanno scelto di mettersi a disposizione delle famiglie in cui vi sia un bambino malato. CasaOz è una casa che accoglie i bambini e le famiglie che incontrano la malattia offrendo spazi, gioco e accompagnamento per ritrovare una quotidianità che cura.
  • Alzheimer: ad integrazione delle iniziative commerciali per la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro l’Alzheimer, Nova Coop ha introdotto la possibilità di devolvere i propri punti anche a sostegno di questa iniziativa.  
  • Viviamo in positivo: la federazione italiana che collega e coordina 68 associazioni che hanno la finalità di promuovere attività di volontariato clown in strutture pubbliche e private, nonché in tutti quei luoghi in cui sia presente uno stato di disagio fisico o psichico.

Coop per la Scuola

Anche per il 2020 Nova Coop ha mantenuto l’iniziativa “Coop per la scuola”, attraverso cui la relazione con le comunità si è intersecata strettamente con le attività promozionali. Ogni 15 euro di spesa tutti i clienti hanno ricevuto, da settembre a dicembre, bollini da consegnare alle 3.139 scuole del territorio che hanno aderito all’iniziativa. Un ricco catalogo di premi ha consentito così alle scuole di ottenere complessivamente premi per un valore di oltre 930 mila euro a sostegno sia dell’innovazione tecnologica che delle normali attività didattiche.

Tutti i dettagli del progetto sono consultabili sul sito www.coopperlascuola.it, sull’app dedicata e sulla pagina Facebook. Attraverso questi strumenti studenti e inseganti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, possono accedere a numerosi contenuti multimediali: laboratori, proposte educative, video, documentari e giochi online sul tema della preservazione dell’ambiente.

Dona la Spesa

Soci e clienti nel corso del 2020 sono stati coinvolti, quando è stato possibile per via delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, nelle tradizionali giornate di raccolta alimentare, organizzate dai Presidi Soci in collaborazione con le associazioni locali. Sono state organizzate anche raccolte di cibo per animali e  a settembre  la raccolta “Una mano per la scuola” grazie alla quale si è raccolto materiale didattico per i ragazzi delle famiglie più svantaggiate.

Da marzo 2020 nella maggior parte dei punti vendita di Nova Coop sono stati allestiti dei cestoni permanenti, gestiti dalle associazioni locali, nei quali i Soci e i clienti hanno potuto donare generi alimentari a favore delle categorie più deboli.

AIRAlzh, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer

Da aprile 2016 si è sviluppata una stratta collaborazione con AIRAlzh, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer. La collaborazione ha visto il coinvolgimento di tutto il sistema Coop attraverso la realizzazione di promozioni dedicate ed ha consentito di raccogliere risorse per finanziare ben 75 borse di ricerca per giovani studiosi italiani specializzati nello studio delle malattie neurodegenerative.
 

Scegli il Prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro

Tra i numerosi cambiamenti imposti dalla pandemia di Covid-19 che la nostra società ha dovuto affrontare si deve annoverare anche la necessità di riorganizzare velocemente la sanità per fare fronte ad un’emergenza di portata mai affrontata prima. Questo fatto ha determinato per tante altre patologie un rallentamento nei percorsi di diagnosi e cura, così come nella riduzione delle possibilità di fund rising.
Nel 2020 Nova Coop ha sostenuto in molte forme gli sforzi per contrastare la pandemia, senza venire meno all’impegno in favore della ricerca scientifica nella lotta alle neoplasie stretto con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – FPRC Onlus.

Per il secondo anno, durante il mese di dicembre l’1% del valore delle vendite dei Prodotti a Marchio Coop è stato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro (FPRC Onlus) in favore dell’Istituto per la Cura e la Ricerca del Cancro (IRCCS) di Candiolo (TO) per l’acquisto di strumentazioni e apparecchiature medico-scientifiche. Il totale della cifra devoluta è pari a circa 111.000 euro.

BookBox

Nel 2020 Nova Coop ha rafforzato il suo sostegno al progetto “BookBox” che nasce per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro per i ragazzi con disturbo dello spettro autistico ed è promosso da Angsa Novara - Vercelli e Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” onlus, e la Cooperativa Animazione Valdocco nel torinese.

L'obiettivo è favorire un percorso sperimentale di avviamento al lavoro, offrendo ai ragazzi coinvolti la possibilità di misurarsi con un’esperienza che in parte ricalca quella lavorativa, garantendo, al tempo stesso, un servizio al territorio.

Abbiamo allestito in numerosi punti vendita piemontesi piccole librerie nelle sale d’attesa di luoghi frequentati, la cui cura, aggiornamento periodico, raccolta libri è affidata a ragazzi autistici, accompagnati da educatori esperti. Presso le librerie si ha inoltre la possibilità di donare libri in appositi box. Nova Coop ha ospitato le librerie e i box in numerosi suoi punti vendita, favorendo la donazione da parte di Soci e consumatori, di migliaia di libri in pochi mesi.

Attività Coop relative all'obiettivo

Icon Link

Sostegno attraverso attività commerciali

Coerentemente con lo Statuto e la sua mission, Nova Coop interviene a sostegno dei paesi in via di [...]

Icon Link

Buon Fine

Con il progetto ’Buon Fine’’ vengono donati a sostegno delle persone più disagiate i prodotti non [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's
Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino
  • Bilancio di Sostenibilità 2019
    Vai al Bilancio 2019