Coop è la catena di distribuzione italiana più sensibile e più impegnata sul tema della difesa del benessere animale e della tutela delle specie a rischio.
Mobilitare risorse significative da tutte le fonti e a tutti i livelli per finanziare la gestione sostenibile delle foreste e fornire adeguati incentivi ai Paesi in via di sviluppo per far progredire tale gestione, anche per quanto riguarda la conservazione e la riforestazione.
Per quanto riguarda l’assortimento, Coop:
Coop si è dotata di un Codice Etico che definisce politiche e criteri di controllo sulla qualità della vita degli animali negli allevamenti delle filiere
Dalla primavera del 2017 Coop ha inoltre lanciato la Campagna ‘’Alleviamo la Salute’’. riducendo ed eliminando l’uso degli antibiotici dagli allevamenti avicoli, poi da quelli suini fino ad arrivare, gradatamente a quelli bovini. L’iniziativa di Coop muove da un punto fermo: l’antibiotico resistenza è un problema individuato a livello europeo e mondiale da organizzazioni come l’Organizzazione mondiale della Sanità ed è un problema non di sicurezza alimentare ma di salute pubblica.
Ad oggi sono 2.000 gli allevamenti coinvolti con 30 milioni di animali allevati riducendo l’uso degli antibiotici fino a eliminarli: abbiamo eliminato completamente l'uso di antibiotici negli allevamenti di polli Origine e Fior fiore, tacchino e di galline ovaiole. Negli allevamenti di suini, bovini adulti e, nel 2019, di vitelli, abbiamo ridotto l'uso di antibiotici fino a eliminarli negli ultimi 4 mesi.
Dal 2003 le galline ovaiole delle filiere di uova a Marchio Coop vengono allevate esclusivamente a terra o in allevamenti biologici dove possono razzolare e muoversi liberamente. Nel 2019 Coop ha esteso il requisito delle galline allevate a terra anche su tutti i prodotti industriali Coop. Tutti gli ovoprodotti utilizzati come ingrediente nei Prodotti a Marchio Coop da maggio 2019 sono da galline non allevate in gabbia.
Nel 2019 Coop aggiunge una tappa al suo impegno per il benessere animale con la campagna ‘’salviamo il pulcino maschio’’. Da aprile 2019 possiamo calcolare oltre 2,2 milioni di pulcini che sono stati allevati e non soppressi subito dopo nascita, secondo la prassi abituale negli allevamenti delle galline ovaiole. Coop ha infatti concordato con i propri fornitori di uova che verranno acquistati pulcini destinati a divenire galline ovaiole per la produzione di uova a marchio, solo se i pulcini maschi della stessa covata saranno allevati fino all’età adulta
I prodotti ittici a Marchio Coop sono sottoposti a rigorosi controlli durante l’intero ciclo di vita. Coop seleziona i fornitori-allevatori chiedendo loro di sottoscrivere un rigoroso capitolato di fornitura in cui richiediamo che effettuino, oltre a controlli obbligatori, anche ulteriori controlli aggiuntivi. Oggi Coop è in grado di offrire un prodotto ittico a Marchio Coop allevato senza uso di antibiotici negli ultimi 6 mesi.
Coop è in prima linea per la tutela dell’ambiente con politiche che si attuano su più fronti, nella [...]
I Prodotti a Marchio Coop presentano numerose certificazioni che testimoniano l’ adesione a quanto [...]
Nel 2019 Coop ha rilanciato la strategia di riduzione dei pesticidi avviata 26 anni fa con la [...]
Coop si impegna, per i propri Prodotti a Marchio, a realizzare imballi leggeri e meno impattanti [...]
Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?
Torna agli SDG's