Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2020

La vita sott'acquaPesca sostenibile

Pesca sosteniblie

Coop è da sempre all’avanguardia sulle politiche che puntano ad una corretta gestione degli ecosistemi marini, per una pesca sostenibile, rispettosa dei mari e delle popolazioni costiere che da essi dipendono.

Placeholder Ico

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Entro il 2020, regolare efficacemente la raccolta e porre fine alla pesca eccessiva, la pesca illegale, quella non regolamentata e alle pratiche di pesca distruttive.

Le iniziative

  • Nel 2001 Coop è stata la prima catena distributiva italiana ad essere inserita nell’elenco ufficiale delle aziende certificate “Dolphin safe”, progetto che monitora le modalità di pesca del tonno in modo da preservare le uccisioni non volute di delfini.
  • Nel 2002 Coop ha aderito al progetto “Friend of the Sea’’ per un’attività ecologicamente e socialmente sostenibile con metodi selettivi e non dannosi per l’ecosistema.
  • Nel maggio 2007 Coop ha deciso di sospendere nei propri negozi la vendita di tonno rosso a rischio di estinzione.
  • Nel 2018  Coop è l’unico rivenditore italiano firmatario della richiesta di azioni per una pesca più sostenibile, indirizzata alle organizzazioni regionali di gestione della pesca (ORGP): 120 firmatari, 29 rivenditori e aziende nazionali e internazionali.
  • Nel 2020 Nova Coop in collaborazione con LifeGate installa a Solcio di Lesa sul Lago Maggiore, il dispositivo Seabin permettendo di recuperare almeno 500 Kg di rifiuti galleggianti, comprese le plastiche, microplastiche e microfibre.

Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino
  • Bilancio di Sostenibilità 2019
    Vai al Bilancio 2019