La formazione e sensibilizzazione ad un consumo consapevole delle giovani generazioni è sempre stato un aspetto centrale nelle attività delle cooperative di consumo sin dai loro esordi.
Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l’educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili.
Negli ultimi anni la proposta gratuita di Nova Coop alle scuole di ogni ordine e grado, oltre ai classici laboratori da svolgere sia in classe che in punto vendita, si è arricchita di progetti speciali articolati, definiti in stretta collaborazione con professionisti del settore e al passo con le più moderne tendenze giovanili.
Le tematiche affrontate in questi percorsi sono numerose; tutela dell’ambiente, lotta allo spreco alimentare, legalità, cooperazione, alimentazione sana, cittadinanza attiva.
L’intera proposta è consultabile sul sito Sapere Coop dal quale è possibile scaricare la Guida che viene mandata alle scuole piemontesi. Saperecoop nel tempo è diventato un kit di risorse gratuite a supporto della didattica, anche a distanza con l’utilizzo di strumenti digitali.
Vuoi saperne di più? Trovi tutte le informazioni su saperecoop.it
Vai al sitoInoltre è stato attivato lo Sportello Online per Insegnanti. Lo Sportello è uno strumento per approfondire i contenuti dei percorsi di Educazione al Consumo Consapevole e vuole anche essere supporto e occasione di confronto con gli insegnanti per sviluppare le tematiche in modo interdisciplinare, favorendo percorsi didattici trasversali.
Una novità importante del 2020 è stata la proposta ‘’Noi da Voi’’. Data l’impossibilità di poter ospitare nei punti vendita gli alunni, a causa dell’emergenza sanitaria, si è proposto alle insegnanti di costruire percorsi nelle scuole sui temi di interesse. Il progetto ha permesso di creare rapporti continuativi con le scuole e progetti di animazione di largo respiro temporale.
Con il progetto ‘’Pillole di Animazione’’ inoltre Il Centro di Educazione ai Consumi di Coop mette a disposizione il proprio sapere per insegnanti e ragazzi di tutte le età. L’insegnante può concordare con Il Centro, un appuntamento a distanza con un animatore per concordare il tipo di intervento da svolgere. Gli incontro si possono svolgere con l’insegnante e la classe sia in presenza che con modalità didattiche a distanza e hanno una durata massima di 50 minuti, in base all’età dei bambini/ragazzi.
2018 | 2019 | 2020 | |
Numero di animazioni | 779 | 681 | 443 |
Numero di comuni coinvolti | 136 | 121 | 81 |
Numero di scuole coinvolte | 304 | 273 | 136 |
Numero punti vendita | 44 | 47 | 31 |
Numero classi coinvolte | 830 | 752 | 333 |
Numero ragazzi coinvolti | 15.636 | 13.700 | 7.351 |
Infine anche nel 2020 Nova Coop ha rinnovato il suo impegno con le scuole attraverso l’iniziativa Coop Per la Scuola che si propone di sostenere le scuole mediante la fornitura gratuita di materiali didattici e informativi.
Nova Coop, così come il sistema Coop nazionale, realizza numerosi progetti a favore delle scuole e [...]
Ogni anno a settembre Nova Coop attiva in tutti i suoi punti vendita una raccolta straordinaria di [...]
CoopAcademy è un progetto originale Nova Coop, sviluppato di concerto con la Cooperativa Proteina [...]
Essere soggetto radicato nel territorio significa sapersi aprire alle idee e agli stimoli che da [...]
Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?
Torna agli SDG's