Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2020

Città e comunità sostenibiliLuoghi, relazioni, sostenibilità

Luoghi, relazioni, sostenibilità

Placeholder Ico

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Entro il 2030, aumentare notevolmente il numero di città e di insediamenti umani che adottino e attuino politiche e piani integrati verso l'inclusione, l'efficienza delle risorse, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici.

Progetto Legami Sociali

Il progetto “Legami Sociali” ha inizio nel 2014, contestualmente all’apertura del Centro Commerciale Piazza Paradiso in zona Fermi a Collegno. È partito da una ricerca, in collaborazione con l’Università di Torino, che voleva indagare se e come la presenza del Centro Commerciale avrebbe cambiato i legami sociali su un territorio che stava conoscendo trasformazioni radicali e in cui stava nascendo un nuovo quartiere dove prima c’erano fabbriche. 
Oggi, a 5 anni di distanza, dopo numerosi progetti e azioni, il gruppo di lavoro ha nuovamente "fotografato" il territorio, per vedere cosa è cambiato e per proseguire nel lavoro di costruzione e mantenimento di reti tra persone, Enti, associazioni, a partire non da un progetto rigido e scritto a tavolino, ma dalla scoperta delle risorse e dei bisogni delle persone.

Da questo progetto è nato anche IPERSPAZIO: una sala adiacente al centro commerciale, con accesso esterno, adattata perché fosse il più possibile polifunzionale, sperimentando una forma di uso misto privato/pubblico. Lo spazio è utilizzato, oltre che da Coop e dal Comune con il progetto Collegno Giovani, anche dalle associazioni locali. Nel 2019 si è svolto anche un incontro con Luca Mercalli nell’ambito del progetto Alberi in Comune e un workshop in collaborazione con l’università di Torino.

Gli stakeholder e il progetto Im.patto

Il coinvolgimento degli stakeholder si configura come un processo strategico molto importante per una realtà come Nova Coop, che pone l’ascolto dei propri interlocutori principali come aspetto centrale del suo agire. Negli ultimi anni l’ascolto è diventato sempre più un processo inclusivo e interattivo, un dialogo soprattutto sui temi legati alla sostenibilità, fino ad attivare anche processi partecipativi di progettazione condivisa.

Nova Coop si occupa di consumo e, in linea con i suoi principi statutari, lo fa proponendosi come un soggetto responsabile, influente e inclusivo, un soggetto che vuole da una parte sensibilizzare i Soci e i clienti ad un consumo consapevole, dall’altra presentarsi sul territorio attivamente nel condividere valore con le comunità. Condivisione di valore che avviene nei punti di vendita attraverso la nostra proposta delle linee del Prodotto a Marchio, dei valori veicolati da esse e attraverso i servizi per Soci e clienti. Lo pratichiamo sul territorio attraverso le iniziative sociali e i progetti realizzati per le comunità, le realtà locali, i cittadini.

Nel 2020 è nato il progetto Im.patto con l’obiettivo di creare un ‘’patto’’ con il territorio che si concretizza con l’attivazione di reti di co-progettazione con partner di vario tipo: enti pubblici, privati, onlus, terzo settore. Le co-progettazioni saranno funzionali a realizzare iniziative e azioni sul temi della sostenibilità ed in particolar modo su cibo, benessere, consumo responsabile e sostenibile.

Dopo aver lanciato una call for ideas e aver selezionato numerose idee progettuali, Nova Coop ha attivato 8 tavoli di co-progettazione nelle città di Torino, Collegno, Beinasco, Biella, Novara, Gravellona.

Attività Coop relative all'obiettivo

Icon Link

Progettazione e gestione dei punti vendita

Nella progettazione e gestione dei propri punti di vendita Nova Coop segue le linee guida dello [...]

Icon Link

Riqualificazione urbana

Gli interventi di realizzazione dei punti di vendita Nova Coop comprendono spesso il recupero di [...]

Icon Link

La presenza sul territorio

Nova Coop si propone sui territori in cui è presente non solo come una realtà che si occupa di [...]

Icon Link

La gestione dei rifiuti

Nova Coop e il sistema Coop nazionale mettono in campo numerose azioni per quanto riguarda la [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's
Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino
  • Bilancio di Sostenibilità 2019
    Vai al Bilancio 2019