Nonostante la pandemia che ha costretto Nova Coop a rivedere il Piano di Formazione predisposto per l’anno 2020, la Cooperativa è riuscita a svolgere e completare in presenza alcune tra le più importanti iniziative formative programmate.
Tra queste, i percorsi previsti in preparazione
dell’apertura del Supermercato ristrutturato di Asti e del nuovo Superstore di Torino corso Novara, che hanno coinvolto l’intero personale di entrambi i punti vendita attraverso interventi su temi valoriali, di legge, merceologici e di servizio al cliente. I Responsabili di entrambi i gruppi di lavoro hanno partecipato a percorsi di Team Building volti a costruire e rafforzare lo “spirito di squadra”, per affrontare uniti la nuova avventura e contribuire a stimolare in clienti e Soci la volontà di scegliere e preferire i rispettivi punti vendita.
Nel 2020 ha preso corpo il Progetto di estensione a tutta la Cooperativa del nuovo
Sistema di Valutazione delle prestazioni e parallelamente è stato avviato un percorso formativo approfondito, che ha coinvolto buona parte della popolazione dei valutatori.
I giovani apprendisti, inseriti prevalentemente nei punti vendita della rete commerciale, hanno potuto seguire regolarmente la formazione loro destinata, realizzata attraverso aule in presenza e virtuali, percorsi e-learning e affiancamenti di tipo pratico-applicativo.
Di particolare rilevanza è stato il
percorso formativo sulla Cyber Security, destinato ai lavoratori che utilizzano postazioni PC e posta elettronica nelle Sedi e nei punti vendita del Distretto Nord Ovest. Il percorso, finalizzato a proteggere le Cooperative dagli attacchi informatici e realizzato in modalità e-learning per garantirne una più agile fruibilità, ha coinvolto in Nova Coop più di 1.300 lavoratori ed è stato particolarmente apprezzato per la chiarezza dei contenuti e per il format accattivante e coinvolgente.
Nel 2020 è stato attivato un importante Progetto formativo finalizzato ad affinare nei lavoratori di punto vendita la capacità di cogliere e segnalare opportunamente
il Sentiment del cliente, per offrire un servizio sempre più curato ed attento. Il percorso, impattante sulla rete vendita, proseguirà non appena il contesto lo renderà possibile.
Molti dei percorsi formativi programmati per il 2020 sono stati rivisitati e resi fruibili online sulla piattaforma distrettuale Campus Coop, attraverso corsi realizzati in formato e-learning e
Aule Virtuali sincrone, costruite in collaborazione con una Società esterna e in grado di soddisfare i criteri necessari per accedere ai finanziamenti Fon.coop. Il catalogo dei corsi e-learning è stato arricchito con nuovi titoli, destinati prevalentemente ad apprendisti e a personale neoassunto, mentre sulla piattaforma sono state realizzate e “aperte” Aule Virtuali in cui gli iscritti ai diversi corsi hanno potuto incontrarsi, partecipare a lezioni online individuali e di gruppo e confrontarsi “in diretta” con docenti interni ed esterni.