Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2020

Ascolto e ComunicazioneComunicazione con il Socio

Comunicazione con il Socio

Durante il 2020, nell’ottica del miglioramento continuo, si è proseguito nell’integrazione con tutte le aree aziendali che necessitano di supporto alla comunicazione. Questo  ha  permesso di valorizzare ogni singola attività della Cooperativa potendo dare come comunicazione esterna una corretta immagine identitaria con un’unica regia e la voce di Nova Coop affiancata alla strategia della gestione di occasioni di dialogo per farsene i propositori.

La rivista Consumatori

La rivista “Consumatori”, è stato uno dei mezzi principali coinvolti in questo processo, nel 2020 ne sono state stampate circa un milione di copie, abbassando gli sfridi degli anni precedenti confermando le numeriche delle spedizioni postali ma ottimizzando la distribuzione a punto di vendita. Alla rivista Consumatori si affianca la gestione del, completamente rinnovato, house organ InNovaCoop, 6 numeri spediti a 5000 dipendenti, Soci ed ex colleghi e lo strumento CoopFlash che nel corso del 2020 ha subito una revisione completa (copertina, layout, contenuti e programmazione) contribuendo all’intrattenimento digitale  dei lavoratori durante il lockdown attraverso i palinsesti video.

Ufficio stampa

Per rispondere alle necessità comunicative generate dal periodo di pandemia, nel 2020 abbiamo diramato 176 comunicati stampa e 12 rilanci di comunicati di Coop nazionali. Sono state organizzate 8 conferenze stampa adottando le contemporanee strategie di comunicazione streaming, in occasione delle principali iniziative istituzionali e sociali, per continuare a raggiungere ed informare i nostri Soci, clienti e stakeholder. L’ufficio comunicazione inoltre si avvale di un sistema di rassegna stampa che ha raccolto complessivamente 15000 articoli.

Comunicazione digital

Proseguono le azioni di innovazione dei canali social e web in ottica di omnicanalità e di drive to store, come nel caso della nuova apertura di Torino Corso Novara, dove si sono sperimentate nuove tecniche di coinvolgimento dei pubblici online come il filtro instagram collegato ad una pagina web dedicata ai clienti  online come offerte e volantino.

Canali social

Lo sviluppo delle community online, quindi, prosegue con il lavoro sull’ascolto per la creazione di un collegamento costante tra il mondo digitale e la realtà del negozio in modo che il cliente/socio trovi sempre i medesimi punti di contatto e riconosca un’unica identità valoriale. La razionalizzazione dei diversi gruppi/profili aiuta a bilanciare la comunicazione commerciale e la comunicazione corporate per avere tutti i canali di comunicazione manutenuti e aperti anche in casi di crisi. Si sono attivati tutti i gruppi Facebook legati ai singoli negozi.
Vista la straordinarietà data dal distanziamento sociale si sono utilizzati i canali video (Youtube e tv locali) per raggiungere, con le informazioni di servizio e di sicurezza in modo massivo, il maggior numero di persone sui territori.
Nel corso del 2020 il sito di riferimento nazionale di Coop www.e-coop.it ha subito un importante restyling nella grafica e nell’esperienza d’uso, coerente ed allineato ai successivi step di sviluppo dell’APP COOP e dell’APP Convenzioni.

L’impossibilità di svolgere le Assemblee Separate di Bilancio in presenza, come di consueto, data dalle normative Covid-19, ha reso necessario sviluppare una importante innovazione sul sito di Cooperativa www.Vivicoop.it per permettere la diffusione anche online delle informazioni e delle modalità di voto, con il Bilancio di condivisione portato completamente online.
L’attività  dell’ufficio comunicazione, in tutte le sue parti e per tutti i canali (newsletter, sms, notiziari, magazine, siti, social) di Cooperativa e delle gallerie commerciali, è comunque stata caratterizzata da continue azioni straordinarie di ridefinizione dei piani editoriali, di adattamento alle normative e di monitoraggio e aggiornamento dei contenuti (variazione orari, chiusure, sicurezza, attività solidali, misure straordinarie a favore dei lavoratori).
Tra i canali online si segnala una particolare crescita di interesse nei contenuti pubblicati dalla Cooperativa su Linkedin, nel corso del 2020, complice anche il diffuso smartworking. Inoltre, nonostante la chiusura dei cinema, l’attività cinematografica, sfruttando le piattaforme streaming, non si è fermata. Di conseguenza abbiamo collaborato con Eagle Pictures per la realizzazione del film Sul più bello, parzialmente girato nel superstore di Via Botticelli a Torino, che ha avuto più di 9 milioni di visualizzazioni.

Logo Nova Coop
  • Direzione Politiche Sociali:
    Silvio Ambrogio, Enrico Nada, Alessandro Messina

    Ufficio Relazione con il Cliente:
    Monica Di Martino
  • Progetto grafico e realizzazione:
    Sunday, Torino
  • Bilancio di Sostenibilità 2019
    Vai al Bilancio 2019