Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2022

Sconfiggere la fameCoop for Ucraina e raccolta fondi a favore del Sermig

Coop for Ucraina e raccolta fondi a favore del Sermig

Nel marzo del 2022 Coop avvia in tutti i suoi 1.100 punti vendita la campagna nazionale Coop for Ucraina permettendo di convogliare in 30 giorni aiuti per un valore di 1,2 milioni di euro in strumenti di assistenza sanitaria e di primo soccorso, cibo, vestiti e accoglienza, grazie anche a un plafond di 500.000 euro offerto direttamente dalle cooperative.

Placeholder Ico

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Entro il 2030, garantire sistemi di produzione alimentare sostenibili e applicare pratiche agricole resilienti che aumentino la produttività e la produzione, che aiutino a conservare gli ecosistemi, che rafforzino la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.

Coop for Ucraina e raccolta fondi a favore del Sermig

Dai primi giorni di maggio l’iniziativa è entrata in una nuova fase, con la missione di concentrarsi nel sostenere progetti di accoglienza e aiuto gestiti da associazioni locali.

Nova Coop ha identificato nel Sermig - Arsenale della Pace il partner di riferimento al quale devolvere i contributi raccolti per l’area piemontese. Alla raccolta fondi hanno contribuito oltre i Soci e clienti anche i dipendenti della Cooperativa e quelli di Nova AEG.

Questo ha permesso a Nova Coop di consegnare un contributo di 63.186 euro che sono stati utilizzati per sostenere la popolazione ucraina in fuga dalla guerra e per assistenza ai rifugiati giunti in Italia.

Dall’Arsenale della Pace di Torino sono partiti, fino ad oggi, in direzione dell’Ucraina aiuti per un corrispettivo di 1.380 tonnellate di materiali.

Attività Coop relative all'obiettivo

La linea solidal Coop e i prodotti certificati fairtrade

Vai alla sezione

Raccolte alimentari: Dona la Spesa

Vai alla sezione

Collezionamento Punti

Vai alla sezione

Le iniziative del progetto Im.patto

Vai alla sezione