Selezione dei fornitori
La selezione e qualifica dei fornitori viene certificata per Nova Coop da parte di CCNO per quanto riguarda i fornitori regionali e da Coop Italia per i fornitori nazionali avvalendosi di laboratori qualificati che effettuano verifiche ispettive presso mangimifici, allevamenti, aziende agricole e gli stabilimenti di produzione. Procedono inoltre ad effettuare campionamenti per analisi chimico-microbiologiche atte a garantire in primis il rispetto dei limiti imposti dalla legge, ma anche i più rigorosi parametri imposti da Coop.
Verifiche ispettive
Presso mangimifici, allevamenti, aziende agricole e gli stabilimenti di produzione
| PER COOP | PER CCNO | |
| FORNITORI | 641 | 784 |
| ISPEZIONI | 33 | 184 |
| CAMPIONI ANALIZZATI | 2.174 | 417 |
Internal Audit
Con il 2022 sono riprese a pieno ritmo, dopo il biennio di frenata causa pandemia, le verifiche che il Servizio Qualità incarica a fidati e qualificati laboratori presso i punti di vendita. I tecnici, che ben conoscono le nostre procedure aziendali e le normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare, procedono a verificare che vi sia il rispetto di quanto previsto, sia in termini di buone pratiche di lavorazione, idoneità degli ambienti e attrezzature e di gestione e conservazione documentale. Altro punto cardine durante le visite ispettive sono i campionamenti sui prodotti di produzione interna, sulle acque di reparto e sul ghiaccio, oltreché i tamponi ambientali. Il Servizio Qualità chiude il cerchio della visita esaminando il report con la direzione del punto vendita, rafforzando le “corrette condotte” esaminando le non conformità emerse per mettere in campo le più idonee azioni correttive per evitare che quanto segnalato dal laboratorio possa ripresentarsi.
Servizio qualità
Esaminazione conformità
| 2020 | 2021 | 2022 | |
| CONTROLLI SULLA QUALITÀ FATTI DA NOI | 593 | 610 | 589 |
| 2020 | 2021 | 2022 | |
| Tamponi su superfici di lavoro a pv | 2.900 | 3.050 | 3.030 |
| Ispezioni esterne con check list sui punti vendita | 83 | 85 | 84 |
| Ispezioni interne con check list sui punti vendita | 384 | 390 | 390 |
Formazione del personale
Il 2022 è stato un anno impegnativo sul versante formazione.
È ripartito il progetto “Mantenimento”, stoppato nel 2020 causa pandemia, per i reparti Macelleria e Pescheria; l’ambizioso progetto ha coinvolto tutti i capi reparto e addetti della rete in un riallineamento sulle buone pratiche e sulle procedure di reparto.
Con le ristrutturazioni dei punti vendita di Luino e Intra è stata riproposta la collaudata formazione con capi e addetti e i colleghi di Merci e Mestieri di riallineamento sui principi base di igiene e sicurezza alimentare; si lavora sul contesto del nuovo punto vendita (proposte commerciali / nuovi reparti / flussi delle merci e delle persone /…) e soprattutto definendo gli impegni necessari a garantire che la nuova struttura venga preservata attraverso il mantenimento e percorsi di miglioramento.
Proseguite inoltre le attività di formazione routinarie su temi derivanti da non conformità quali: presenza di scaduti, sporco/pulito, gestione catena del freddo, produzioni gastronomiche e ristori, ecc.
Infine iniziata la “certificazione“ sulla cultura della sicurezza alimentare (progetto PMO a cui la Qualità ha dato contributo in termini di contenuti su Autocontrollo e procedure) con le riunioni di capi negozio e capi settore svolte in modalità open e partecipativa.
Formazione
Ore personale
| 2020 | 2021 | 2022 | |
| Ore di formazione erogate su qualità, sicurezza, merci e luoghi | 3.261 | 2.028 | 4.952 |
| Totale dei lavoratori | 4.776 | 4.684 | 4.616 |
| totale lavoratori formati in materia | 1.359 | 877 | 1.061 |
External Audit
Per il 2022 si conferma il trend del 2021 circa le visite ispettive da parte degli organi di controllo sulla rete vendita.
Sensibilmente aumentate le visite da parte dei NAS i cui controlli sono atti a verificare l’assenza di frodi alimentari e di prodotti contraffatti e in parte, nei primi mesi dell’anno, ancora orientati alla verifica del rispetto delle procedure anti-Covid.
Visite ispettive
Enti esterni
| VISITE ISPETTIVE ENTI ESTERNI | 2020 | 2021 | 2022 |
| Veterinari | 39 | 66 | 58 |
| Servizio Igiene degli Alimenti (SIAN) | 96 | 94 | 81 |
| NAS | 9 | 11 | 25 |
| Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali | 19 | 1 | 7 |
| Altri | 58 | 30 | 29 |
| Totale | 221 | 202 | 200 |
Reclami
I reclami che arrivano al Servizio Qualità circa la presenza di prodotti difettosi provengono in maggioranza dal personale del punto vendita (dato importante che denota attenzione e ci aiuta a intercettare prodotti non idonei alla vendita e ritirarli dagli scaffali/magazzini prima che questi vengano venduti ai nostri Soci e clienti) le segnalazioni vengono poi inoltrate per competenza a CCNO o Coop Italia che effettueranno con i fornitori i dovuti approfondimenti e se richieste e necessarie le spiegazioni ai Soci e clienti.
Segnalazioni
Reclami
| TOTALE RECLAMI FOOD E NO FOOD | 2020 | 2021 | 2022 |
| Veterinari | 1.716 | 1.560 | 1.931 |