Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2021

Sconfiggere la fameBuon fine

BUON FINE

Fin dal 2003, attraverso il Progetto Buon Fine ogni giorno vengono recuperati prodotti ritirati dagli scaffali per problemi di integrità o prossimi alla scadenza, ma ancora integri e perfettamente commestibili, che vengono donati ad associazioni no profit del territorio, attive nella preparazione e distribuzione di pasti attraverso mense sociali o consegne dirette di spese solidali, generalmente in prossimità dei punti vendita Coop.

Placeholder Ico

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Entro il 2030, garantire sistemi di produzione alimentare sostenibili e applicare pratiche agricole resilienti che aumentino la produttività e la produzione, che aiutino a conservare gli ecosistemi, che rafforzino la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.

Buon Fine

Questo storico progetto di Nova Coop ha molteplici ricadute concrete: supporta le persone che attraversano periodi di difficoltà economica, permette di arricchire e variare la loro dieta seguendo la stagionalità dei prodotti, contribuisce a calmierare i costi di acquisto di beni alimentari per le realtà del terzo settore coinvolte (aumentando il numero di persone che possono essere raggiunte dal servizio), contribuisce a ridurre gli sprechi alimentari e la produzione di rifiuti all’interno nei punti vendita, con un importante impatto in tema di sostenibilità ambientale.

Nel 2021, grazie a questo efficace modello di “donazione a chilometro zero”, Nova Coop ha potuto offrire gratuitamente merci e prodotti edibili a 65 onlus locali, per un valore complessivo di 6,5 milioni di euro (il costo di un singolo pasto viene calcolato approssimativamente attraverso interviste a campione alle realtà coinvolte). Mentre in tutta Italia, COOP ha destinato oltre 5500 tonnellate di cibo a 938 associazioni di volontariato.

Il valore della raccolta nel corso del 2021 ha subìto quindi un incremento significativo rispetto al 2020, quando Nova Coop aveva donato alla rete di realtà associative merce per un valore complessivo di circa 5,688 milioni di euro, pari a più di 1 milione di pasti distribuiti gratuitamente a persone bisognose.
Le ragioni del trend vanno ricercate nella crescita generalizzata della domanda di sostegno, che ha spinto la Cooperativa a supportare sempre più realtà, seguendo la logica del “maggior bisogno”, ma anche in una maggiore capacità organizzativa e nella messa a punto di una procedura di recupero delle merci ancora edibili sempre più efficace.

Attività Coop relative all'obiettivo

Icon Link

Origine Tracciabilità totale filiera di qualità

Coop è stata la prima, all’inizio degli anni 2000, a certificare l’origine e la tracciabilità di [...]

Icon Link

Orto qui

Da Nova Coop un contributo concreto a supporto del settore agricolo

Icon Link

Dona la Spesa

Continuano le storiche campagne di Nova Coop per “riempire di solidarietà” i carrelli della spesa … [...]

Icon Link

Solidarietà Alimentare

Riempiamo il carrello a chi non può

Icon Link

Collezionamento Punti

I punti Coop si trasformano in solidarietà, con il sostegno al Banco alimentare del Piemonte …  

Icon Link

Il Portale CoopNOSpreco

Meno spreco, più solidarietà

Icon Link

Le iniziative del progetto im.Patto

Nel 2020 è nato il progetto Im.patto con l’obiettivo di creare un ‘’patto’’ con il territorio che [...]

Icon Link

Gioco "Origine"

Un gioco educativo sul cibo e sulla sostenibilità, per imparare divertendosi!

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's