Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2021

Partnership per gli obiettiviGli Stakeholder e il progetto Im.patto

Gli Stakeholder e il progetto Im.patto

Il coinvolgimento degli stakeholder si configura come un processo strategico importante per una realtà come Nova Coop, che pone l’ascolto dei soci e clienti e dei propri interlocutori sul territorio come aspetto centrale del suo agire. Negli ultimi anni l’ascolto è diventato sempre più inclusivo e interattivo, un dialogo soprattutto sui temi legati alla sostenibilità, fino ad attivare anche processi partecipativi di progettazione condivisa.  

Placeholder Ico

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

Guarda il Video

Secondo la storica definizione di R. Eward Freeman: ‘’I portatori di interesse (stakeholder) sono individui o gruppi che influenzano o sono influenzati da un’organizzazione e dalle sue attività’’. Oltre ad un’attenzione particolare e coinvolgimento con i partner locali, COOP si muove all’interno del sistema cooperativo europeo e mondiale.

Gli Stakeholder

Nova Coop si occupa di consumo proponendosi come soggetto che agisce sul territorio attivamente nel condividere valore con le comunità. Condivisione di valore che avviene nei punti di vendita attraverso la proposta delle linee del Prodotto a Marchio e dei valori veicolati da esso e attraverso i servizi per soci e clienti. Sul territorio avviene attraverso le iniziative sociali e i progetti realizzati per le comunità e le realtà locali.

Il progetto Im.patto

A fine 2020 è nato il progetto Im.patto con l’obiettivo di creare un ‘’patto’’ con il territorio che si concretizza nell’attivazione di reti di co-progettazione con partner di vario tipo: enti pubblici, privati, onlus, terzo settore, sui temi della sostenibilità ed in particolar modo su cibo, benessere, consumo responsabile e sostenibile, tutela dell’ambiente.
Dopo aver lanciato una call for ideas e aver selezionato numerose idee progettuali, Nova Coop ha attivato nel 2021 8 tavoli di co-progettazione nelle città di Torino, Collegno, Beinasco, Biella, Novara, Gravellona e realizzato un centinaio di iniziative su varie tematiche legate ai consumi responsabili e alla tutela dell’ambiente.

Scopri le numerose iniziative realizzate dai tavoli di co-progettazione nel 2021 sul sito www.im.patto.it

Si rimanda, inoltre, ai capitoli relativi a ciascun obiettivo per la descrizione nello specifico delle varie iniziative.
 

Highlights

89 Progetti

presentati alla call for ideas

20 Progetti

selezionati

265 Stakeholder

che hanno partecipato alla call for ideas

99 Stakeholder

presenti sul tavolo di progettazione 

Attività Coop relative all'obiettivo

Icon Link

EuroCoop

Fondata nel 1957, EuroCoop è una delle prime organizzazioni non governative (ONG) ad essere [...]

Icon Link

Coopernic

Dal 2014 Coop Italia è entrata a far parte di Coopernic (Cooperation Européenne de Référencement et [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's