Certificazione
Nel 1998 Coop Italia è stata la prima azienda nel nostro Paese e in Europa (e l’ottava nel mondo) ad ottenere la Certificazione SA 8000, mettendo in campo strumenti sempre nuovi per presidiare il tema dei diritti dei lavoratori. La sigla identifica uno standard internazionale volto a certificare una serie di aspetti della gestione aziendale che si riferiscono a:
- Salvaguardia dei diritti umani
- Rispetto dei diritti dei lavoratori
- Tutela contro lo sfruttamento dei minori
- Standard di sicurezza sul posto di lavoro
Fornitori
Attualmente, a tutti i fornitori di Prodotto a Marchio e di ortofrutta non a marchio e ad alcune migliaia di subfornitori viene richiesta la sottoscrizione del “Codice di comportamento etico” basato sui princìpi degli Standard SA 8000, dell’ILO (International Labour Organization) e dell’Empowerment femminile delle Nazioni Unite.
La non adesione comporta l’esclusione del fornitore Il prodotto a marchio Coop e il suo valore Etico
Attività Coop relative all'obiettivo

Controllo dei fornitori lungo tutta la filiera
La sicurezza di Soci e consumatori è al centro di ogni azione della Cooperativa: un impegno [...]

Buoni e Giusti
Nova Coop e il sistema Coop nazionale presidiano il tema dei diritti dei lavoratori lungo tutta la [...]

I prodotti "Frutti di Pace"
Nova Coop e il sistema Coop nazionale presidiano il tema dei diritti dei lavoratori sia lungo la [...]

La linea Solidal Coop e I prodotti certificati Fairtrade
COOP sostiene i produttori in condizioni di svantaggio nei Paesi in via di sviluppo …

Fair Place
Una mostra itinerante in sei Comuni piemontesi per raccontare l’economia solidale. Nei mesi di [...]

Le iniziative del progetto im.Patto
Nel 2020 è nato il progetto Im.patto con l’obiettivo di creare un ‘’patto’’ con il territorio che [...]
Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?
Torna agli SDG's