Importanti sono le azioni legate alla razionalizzazione degli imballaggi e alla riduzione della plastica, descritte nel dettaglio nel prossimo capitolo.
Negli ultimi anni è stata implementata l’offerta di prodotti buoni per la salute e l’ambiente come quelli della Linea Viviverdeche comprende prodotti alimentari, prodotti per la cura della casa ecologici, prodotti per la cura della persona a base di principi attivi di origine vegetale e provenienti da agricoltura biologica.
I Prodotti a Marchio Coop presentano numerose certificazioni che testimoniano l’adesione a quanto richiesto dai più esigenti standard europei e a iniziative internazionali volte alla tutela dell’ecosistema.
- Ecolabel: è il marchio Europeo di qualità ecologica concesso ai prodotti che rispettano severi criteri previsti da apposite direttive CEE. Si tratta in gran parte di prodotti in carta riciclata (igienica e per la casa, fazzoletti, tovaglioli, risme da ufficio), prodotti per la detergenza a basso impatto ambientale (pastiglie per lavastoviglie, polvere per lavatrice, detersivo per pavimenti e piatti), articoli di cancelleria realizzati in materiale riciclato.
- Certificazione FSC: per i prodotti Coop interessati sono stati definiti e risultano applicati i criteri definiti dal Forest Stewardship Council (FSC) in relazione alla gestione forestale sostenibile per quanto riguarda la protezione della popolazione indigena, il rispetto della biodiversità degli ecosistemi forestali, l’attenzione agli impatti sociali ed ambientali, il non utilizzo di piante OGM, con restrizioni nell’uso di specie esotiche, pesticidi e fertilizzanti.
- Pesca Sostenibile: COOP è da sempre all’avanguardia sulle politiche che puntano ad una corretta gestione degli ecosistemi marini, per una pesca rispettosa dei mari e delle popolazioni costiere che da essi dipendono. COOP è stata la prima catena distributiva italiana ad essere inserita nell’elenco ufficiale delle aziende certificate “Dolphin safe”, progetto che monitora le modalità di pesca del tonno in modo da preservare le uccisioni non volute di delfini. COOP ha inoltre aderito al progetto “Friend of the Sea’’ per un’attività ecologicamente e socialmente sostenibile con metodi selettivi e non dannosi per l’ecosistema, nel rispetto del Codice di Condotta per la Pesca Responsabile della FAO. Nel maggio 2007 COOP ha deciso, con grande senso di responsabilità, di sospendere nei propri negozi la vendita di tonno rosso (Thunnus thynnus), valutabile in circa 6.000 tonni all’anno, andando oltre l’appello che il WWF aveva rivolto alle aziende, nel quale si chiedeva di rinunciare ad almeno la metà di questo tipo di tonno.
- L’EPD® (Environmental Product Declaration): è un documento verificato e registrato, che permette di comunicare informazioni trasparenti e comparabili sull’impatto ambientale di un prodotto in tutto il suo ciclo di vita, partendo dalle materie prime fino ad arrivare alla distribuzione e allo smaltimento.
Attività Coop relative all'obiettivo

Imballaggi
Coop si impegna, per i propri Prodotti a Marchio, a realizzare imballaggi leggeri e meno impattanti [...]

Coinvolgimento della filiera
Il sistema Coop e Nova Coop ha da sempre posto particolare attenzione allo sviluppo sostenibile [...]

Coop No Spreco
Tra le attività svolte da Coop per la riduzione dello spreco alimentare particolarmente [...]

Le iniziative del progetto Im.patto
Nel 2020 è nato il progetto Im.patto con l’obiettivo di creare un ‘’patto’’ con il territorio che [...]
Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?
Torna agli SDG's