Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2021

Città e comunità sostenibiliLa gestione dei rifiuti

La gestioni dei rifiuti

Placeholder Ico

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Entro il 2030, aumentare notevolmente il numero di città e di insediamenti umani che adottino e attuino politiche e piani integrati verso l'inclusione, l'efficienza delle risorse, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Guarda il Video

Nella progettazione e gestione dei propri punti di vendita Nova Coop segue le linee guida dello sviluppo sostenibile, volto alla tutela del territorio, al contenimento degli impatti ambientali e perseguendo il miglioramento dell’efficienza energetica. Gli interventi di realizzazione dei punti di vendita Nova Coop comprendono spesso il recupero di siti dismessi, il riutilizzo di edifici esistenti, la bonifica dei terreni inquinati o industriali.

In ambito ambientale si parla ormai sempre di più di “New economy”. Il concetto di economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile in modo da ridurre i rifiuti al minimo.

Il Parlamento Europeo ha approvato nel mese di febbraio 2021 una nuova risoluzione sul piano d’azione per l’Economia Circolare che comprende iniziative che riguardano l’intero ciclo di vita del prodotto. Fra gli obiettivi quello di dimezzare gli sprechi di prodotti alimentari entro il 2030.

La legge di bilancio per il 2020 contiene alcune prime misure per il “Green new deal”, con l’istituzione di un fondo per gli investimenti pubblici (4,24 miliardi di euro per gli anni dal 2020 al 2023), destinato a sostenere progetti e programmi di investimento innovativi ad elevata sostenibilità ambientale e la Legge di conversione del decreto “Crescita” ha previsto una serie di agevolazioni per incentivare sia il riutilizzo e il riciclo degli imballaggi, sia l’acquisto di prodotti da riciclo e da riuso.

In questo quadro generale, COOP è orgogliosa di portare avanti da molti anni politiche di sviluppo sostenibile anche nella gestione dei rifiuti. Ogni anno vengono destinate risorse per il miglioramento delle zone dedicate ai rifiuti, anche attraverso la predisposizione di aree ecologiche in accordo con i Comuni e la sostituzione di attrezzatture, quali compattatori e cassonetti quando risultano non più idonei. Le caratteristiche dei rifiuti, quasi per il 100% di natura urbana, consentono una massima sicurezza nel non creare nessun danno ambientale e la gestione attenta, organizzata e strutturata, assicura la massima trasparenza. Nel corso dell’anno 2021 Nova Coop non ha subito nessuna sanzione amministrativa e/o penale relativa a tale ambito.
Nova Coop è in regola con tutte le autorizzazioni e in particolare, nel 2021 ha provveduto nei termini di legge al rinnovo dell’Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali cat. 3 bis, n. TO15219 del 22.1.2021, valida dal 4.2.2021 al 4.2.2026.

Più nel dettaglio, nel 2021 l’attività della Cooperativa, in relazione all’andamento degli acquisti e delle vendite, ha prodotto 15.126 tonnellate di rifiuti di cui l’67% destinati al recupero e al riciclo, attraverso imprese specializzate e dotate di tutte le autorizzazioni di legge e il 7% attraverso servizio pubblico. Quest’anno, la variazione esposta, di oltre 3 mila tonnellate di organico e indifferenziato, conferite ai Comuni, è dovuta alla diversa valutazione statistica, non confrontabile con gli anni precedenti, effettuata sul numero dei passaggi e non più sul volume del fatturato. Tale variazione si è resa necessaria per l’adeguamento di molti Regolamenti Comunali.

Rifiuti avviati al recupero

(Quantità in tonnellate - uffici compresi)

  2020 2021 var. Var. % 21/20
Imballaggi carta e cartone 7.209 7.098 -111 -1,56%
Imballaggi in plastica 361 358 -3 -0,84%
Imballaggi in legno 232 195 -37 -18,97%
Oli e grassi commestibili 40 47 7 14,89%
Ferro e acciaio 5 66 61 92,42%
Imballaggi in vetro 47 44 -3 -6,82%
Speciali non pericolosi (toner, pile alcaline, ecc.) 51 50 -1 -2,00%
Pericolosi 13 13 0 0,00%
Indifferenziato e imballaggi misti conferimento privato 482 570 88 15,44%
Organico conferimento privato 213 185 -28 -15,14%
Organico e indifferenziato conferimento comunale 1.895 5.073 3.178 62,65%
Materiali di categoria 3 (pesce, carne, latte e derivati) 1.206 1.427 221 15,49%
Totale 11.754 15.126 3.372 22,29%

Riduzioni TARI

(Valori in euro)

  2020 2021 var. Var. % 21/20
Valore delle riduzioni per effetto della raccolta differenziata 200.000 250.000 50.000 20,00%

Attività Coop relative all'obiettivo

Icon Link

Efficientamento Energetico

Nel 2020 il consumo totale di energia elettrica è stato di 80.173.000,00 kWh, pari a un costo di [...]

Icon Link

Riqualificazione urbana

Gli interventi di realizzazione dei punti di vendita Nova Coop comprendono spesso il recupero di [...]

Icon Link

M’illumino di meno

COOP aderisce da 16 anni all’iniziativa del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio 2 [...]

Icon Link

Lotta alla plastica

Nova Coop e il sistema Coop nazionale mettono in campo numerose azioni per quanto riguarda la [...]

Icon Link

Sensibilizzazione dei soci e clienti

Nova Coop e il sistema Coop nazionale mettono in campo numerose azioni per quanto riguarda la [...]

Icon Link

Un mare di idee per le nostre acque (Seabin)

Nel 2021 è stata lanciata per il secondo anno consecutivo la campagna di Coop Un mare di idee per [...]

Icon Link

Il progetto Legami sociali

Il progetto “Legami sociali” ha inizio nel 2014, contestualmente all’apertura del Centro [...]

Icon Link

Le iniziative del progetto Im.patto

Nel 2020 è nato il progetto Im.patto con l’obiettivo di creare un ‘’patto’’ con il territorio che [...]

Vuoi visionare altre attività di Nova Coop?

Torna agli SDG's